Preparazioni semplici o complesse, per spuntini veloci, colazioni nutrienti o pasti completi, anche per le grandi occasioni! Sapori del territorio, ma anche ricette etniche o dal gusto ricercato.
Alternativa gustosa e senza proteine animali al classico tramezzino, ma non per questo più “leggera” dal punto di vista energetico e nutritivo. I grassi degli anacardi, anche se “buoni”, sono pur sempre grassi.
Croccanti fuori, morbidissime dentro. Ricche di proteine vegetali e con una consistenza che si scioglie in bocca, sono perfette per un secondo che piace anche ai più piccini.
Un piatto unico, con carboidrati e grassi, ma anche proteine vegetali (nocciole) e animali (pancetta). Gli aromi lo arricchiscono di gusto e di sostanze antiossidanti.
Piatto unico buono, gustoso ed equilibrato dove la componente proteica è tutta vegetale. Adatto a grandi e piccini, da completare con un contorno di verdure e un frutto.
Una crema naturalmente dolce e vellutata, pensata per coccolare i più piccoli. Il miglio si unisce alla mela e alla prugna in una ricetta semplice, dal gusto delicato, in grado di aiutare i bambini nei momenti di stitichezza.
Appetitoso e bilanciato nei nutrienti, si può considerare anche come un primo piatto caldo nelle sere autunnali, seguito da un secondo leggero, un po’ di pane e frutta per completare il pasto
Con un occhio al gusto e l’altro all’etichetta, è sempre possibile trovare piatti pronti che ci facilitano la vita e riducono i tempi in cucina – dal profilo nutrizionale adeguato, come queste polpette, arricchite, tra l’altro, da un succo di melagrana gradevole e pieno di sostanze antiossidanti.