Che cos'è il prestito sociale
Con i tuoi risparmi puoi scegliere di sostenere la crescita della Cooperativa in cambio di un conveniente tasso d’interesse e di una serie di servizi comodi e sicuri.
Il denaro raccolto è investito da Unicoop Etruria con criteri di massima prudenza e secondo gli stessi principi dei prodotti Coop: in modo etico, e nel pieno rispetto dei diritti e della legalità.
Se sei socio Unicoop Etruria, diventa socio prestatore!
Come aprire un libretto.
Se sei socio e vuoi aprire un libretto, passa allo sportello del Prestito Sociale con un documento d’identità e la tua carta SocioCoop. Ti verrà consegnato un libretto nominativo, sul quale sono registrate tutte le operazioni di versamento e di prelievo effettuate. Per le operazioni di prelievo e versamento potrai anche nominare un delegato.
Il servizio di Prestito Sociale riservato ai soci Unicoop Etruria. Ti garantisce numerosi vantaggi:
- Tassi di interesse convenienti. Più depositi, più crescono gli interessi.
- Nessun importo minimo per il versamento
- Certezza di un investimento responsabile.
- Capitale garantito, di cui potrai chiedere il rimborso in ogni momento.
- Interessi conteggiati dal giorno in cui viene fatto il versamento.
- Nessuna spesa di apertura o chiusura. Operazioni gratuite senza spese aggiuntive di gestione o bolli
Saldo e movimenti consultabili anche on line.
Se sei un Socio Prestatore, potrai utilizzare i nuovi servizi online del Prestito Sociale accedendo alla tua area riservata del nostro portale. Puoi attivare questo servizio recandoti presso una Sezione del Prestito Sociale di uno dei nostri Punti Vendita.
Puoi addebitare la tua spesa senza commissioni senza contante in tutti i punti vendita Unicoop Etruria** con addebito sul libretto il 15 del mese successivo.: pagare con addebito su libretto è comodo, semplice e veloce.
L’uso del PIN per i pagamenti in cassa è obbligatorio, indipendentemente dall’importo della spesa.
**
Se hai una carta socio Coop Centro Italia abilitata al pagamento: puoi usarla da subito in tutti i negozi Unicoop Etruria che appartenevano a Coop Centro Italia.
Se hai una carta socio Unicoop Tirreno abilitata al pagamento: puoi usarla da subito in tutti i negozi Unicoop Etruria che appartenevano a Unicoop Tirreno.
Tassi
- Per importi fino a € 15.000,00: tasso lordo 0,25%.
- Per la quota da € 15.000,01 fino a € 25.000,00: tasso lordo 0,60%.
- Per la quota oltre € 25.000: tasso lordo 1,00%
Ritenuta fiscale 26%
Deposito e prelievo
Puoi tenere nel libretto quanto vuoi, fino ad un massimo di 43.000€.
Per le somme in contani, ai nostri sportelli puoi depositare fino ad un massimo di 2.000€ nell'arco temporale di 7 giorni.
Per ritirare il denaro (contante e/o assegno) è obbligatoria la prenotazione. Nel rispetto degli obblighi normativi di Banca d'Italia, il prelievo deve essere prenotato con un preavviso di 2 giorni. La prenotazione è valida 7 giorni e, trascorso tale periodo, occorre fare una nuova prenotazione.
Chi può prenotare | |
---|---|
Presso tutti gli sportelli | Sia il titolare che il delegato |
Per telefono * | Sia il titolare che il delegato |
Nell’area riservata | Solo il titolare |
*
Se hai un libretto di prestito sociale di Coop Centro Italia: numero verde 800 200555 (lun-ven ore 8-19, escluse le festività nazionali);
Se hai un libretto di prestito sociale di Unicoop Tirreno: puoi telefonare ai numeri dei negozi o degli sportelli del Prestito sociale dei pinti vendita ex Unicoop Tirreno.
Per prenotare è necessario indicare:
- Nome e cognome del titolare del libretto
- Numero del libretto su cui effettuare il prelievo
- Importo che si desidera prelevare, specificando se contanti o assegno: la cifra potrà essere ritirata soltanto nella modalità indicata nella prenotazione.
Restano invariati gli importi massimi di prelievo e versamento in contanti fino ad un massimo di 2.000 euro nell'arco di 7 giorni. Per importi superiori si possono prenotare assegni bancari. - Negozio dove si desidera effettuare il prelievo. Questa informazione E' VINCOLANTE in quanto il prelievo in contanti può essere ritirato SOLO allo sportello del prestito sociale indicato al momento della prenotazione in orario di apertura al pubblico. Non è vincolante l’indicazione del negozio per il prelievo in assegni.
Informazioni utili
Ho un libretto di prestito sociale di Unicoop Tirreno. Cosa cambia?
Non cambia niente. il tuo libretto è già valido nei negozi di Unicoop Etruria che appartenevano a Unicoop Tirreno, senza alcuna necessità di sostituirlo.
Ho un libretto di prestito sociale di Coop Centro Italia. Cosa cambia?
Non cambia niente. Il tuo libretto è già automaticamente valido nei punti vendita di Unicoop Etruria che appartenevano a Coop Centro Italia, senza alcuna necessità di sostituirlo.
Ho la carta socio Unicoop Tirreno abilitata al pagamento della spesa con addebito sul mio libretto. Cosa cambia?
Puoi usarla da subito in tutti i negozi Unicoop Etruria che appartenevano a Unicoop Tirreno. L’uso del PIN per i pagamenti in cassa è obbligatorio, indipendentemente dall’importo della spesa. Se non hai ancora il tuo PIN, recati allo Sportello del Prestito per attivarlo.
Ho la carta socio Coop Centro Italia abilitata al pagamento della spesa con addebito sul mio libretto. Cosa cambia?
Puoi usarla da subito in tutti i negozi Unicoop Etruria che appartenevano a Coop Centro Italia.
Ho un libretto di prestito sociale di Coop Centro Italia e vorrei prenotare un prelievo. Cosa cambia?
Dal 1° luglio 2025 il prelievo deve essere prenotato con un preavviso di 2 giorni.
Dal 2026 le operazioni di Prestito sociale e il pagamento della spesa con la carta SocioCoop potranno essere fatti in tutti i punti vendita di Unicoop Etruria, anche se non appartenevano alla Cooperativa di provenienza.
Estratto del regolamento:
- Ammontare massimo depositabile da ciascun socio: € 43.000,00
- Per ritirare il denaro è obbligatoria la prenotazione.
- Il denaro può essere ritirato a partire da 2 giorni successivi alla data in cui è stata effettuata la prenotazione e nel punto vendita indicato COMPATIBILMENTE AGLI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DEGLI SPORTELLI DEL PRESTITO SOCIALE. Massima flessibilità oraria per il ritiro: sarà sufficiente che siano trascorsi due giorni dalla data di prenotazione, anche se non ancora trascorse 48 ore dall’orario di prenotazione.
- La prenotazione è valida per una settimana (7 giorni). Trascorso tale periodo, occorre fare una nuova prenotazione.
- Restano fuori dalla prenotazione i prelievi per "supero" relativi agli interessi maturati per i libretti che hanno raggiunto il massimale depositabile e il prelievo per giroconto su altro libretto intestato allo stesso socio;
- ATTENZIONE: temporaneamente, per i soci ex Unicoop Tirreno, l'operazione di ESTINZIONE DEL LIBRETTO con conseguente chiusura può essere prenotata solo telefonicamente o recandosi direttamente nel punto vendita interessato. Per i soci e Centro Italia , l'ESTINZIONE DEL LIBRETTO , deve essere richiesta recandosi direttamente nel punto vendita.
- Rendiconto annuale: il dettaglio dei movimenti effettuati nel corso dell'anno può essere scaricato on line dalla propria area riservata attivando il servizio presso uno degli sportelli del prestito. Il socio prestatore potrà sempre farsi stampare il dettaglio dei movimenti fatti nel corso dell’anno dai nostri incaricati al servizio.
I fogli analitici ed il Regolamento in allegato