Unicoop Etruria, una cooperativa di persone per le persone

    Una realtà più forte, con 780.000 soci, 5800 dipendenti e oltre 170 punti vendita in Toscana, Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo. 

    Un rilancio della cooperazione per rafforzare la convenienza, i servizi e il legame con il territorio.

    Essere più grandi vuol dire anche avere più risorse per rispondere in modo più efficace ai soci e clienti che ci scelgono ogni giorno.

    la-cooperativa-img

    1 luglio 2025. Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia si uniscono in Unicoop Etruria. Una realtà più grande che porta con sé i valori di sempre: vicinanza, convenienza e cooperazione.

    Comune significa insieme: il nostro impegno per la collettività

    Aderiamo e promuoviamo iniziative nazionali e internazionali di solidarietà e sostegno pratico alle comunità vicine e lontane. Portiamo avanti anche progetti locali, in collaborazione con realtà territoriali, per lo sviluppo di una società più equa fondata sull’aiuto reciproco, la mutualità e la democrazia

    L’organizzazione della Cooperativa

    Unicoop Etruria è una cooperativa di persone ed essere soci significa anche partecipare attivamente alla vita e alle scelte della Cooperativa. Con il modello di Governance duale articolato in due organi distinti, Unicoop Etruria offre ai soci un ruolo più attivo e strategico nelle decisioni della Cooperativa.

    Il Consiglio di Sorveglianza è eletto dai soci e composto dai loro rappresentanti. Approva le scelte strategiche e nomina il Consiglio di Gestione. Approva i bilanci e il preventivo annuale. Il Consiglio di Gestione è nominato dal Consiglio di Sorveglianza, è responsabile della gestione operativa della Cooperativa, in coerenza con le strategie approvate dal Consiglio di Sorveglianza.

    lo statuto

    Statuto

    Lo Statuto è il documento fondamentale che disciplina la vita della Cooperativa. Al suo interno anche i Regolamenti relativi all’organizzazione e la Carta dei valori.
    bilanci

    Bilanci e Rapporti

    Ogni anno la Cooperativa redige e approva i documenti che ne attestano l’andamento e i risultati ottenuti: il Bilancio di esercizio , il Bilancio di Sostenibilità e il Rapporto sullo scambio mutualistico
    img-INSEGNE-2

    I nostri punti vendita

    Siamo presenti con oltre 170 punti vendita in Toscana, Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo. Per soddisfare ogni esigenza di consumo ed offrire a soci e clienti prodotti convenienti e di qualità.