PREPARAZIONE
Mettere gli anacardi in una ciotola, coprirli con acqua fredda e lasciarli in ammollo per almeno 2 ore. Poi scolarli, risciacquarli sotto acqua corrente e frullarli con 100 g d’acqua, il cipollotto a rondelle, le spezie, il lievito, il succo di limone, sale e pepe. Si dovrà ottenere una crema densa. Pelare le carote e tagliarle a fette sottili con una mandolina, nel senso della lunghezza. Condirle con olio, sale e pepe e distribuirle su una teglia, quindi cuocerle in forno a 180 °C per 10-12 minuti. Lasciarle raffreddare. Frullare le olive per qualche secondo con 2 cucchiai d’olio fino a emulsionare gli ingredienti.
Spalmare su una fetta di pane la salsa di anacardi, distribuirvi le fette di carota, qualche foglia di lattughino e poco di trito di olive, coprire con una fetta di pane e ripetere la farcitura. Richiudere con una terza fetta.
Formare allo stesso modo l’altro tramezzino, infine tagliare ogni tramezzino a metà e servire..
CONSIGLI DIETISTA
Alternativa gustosa e senza proteine animali al classico tramezzino, ma non per questo più “leggera” dal punto di vista energetico e nutritivo. I grassi degli anacardi, anche se “buoni”, sono pur sempre grassi..



