PREPARAZIONE
Sbucciare le pere, tagliarle a pezzi e metterle in un recipiente di vetro con il succo di ½ limone, lo zucchero e la cannella. Mescolare bene, coprire con la pellicola e fare macerare per una notte in frigorifero. Versare la frutta in una casseruola d’acciaio, mettere sul fuoco e portare a ebollizione. Abbassare la fiamma e cuocere mescolando spesso fino ad addensare la confettura.
Nell’impastatrice inserire la farina e il burro a temperatura ambiente. Iniziare a lavorare con la frusta a K fino a ottenere un composto granuloso, quindi unire lo zucchero, il sale, l’uovo e il tuorlo. Impastare per il tempo necessario a incorporare tutti gli ingredienti.
Formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Stendere 3/4 della pasta e foderarvi una tortiera di 22 cm di diametro, dopo averla imburrata e infarinata.
Ritagliare i bordi con la rotellina e farcire la base con la confettura ormai fredda. Formare con la pasta rimasta delle strisce e disporle a griglia sulla torta.
Cuocere in forno caldo a 180 °C per 40 minuti.
CONSIGLI DIETISTA
Come spesso capita con i dolci, il gusto non si concilia con l’equilibrio energetico, in questo caso un po ’ spostato verso gli zuccheri semplici, data la confettura. Uno strappo alla regola, ogni tanto, ci sta. Senza esagerare e senza il bis.



