Biglietti d'ingresso scontati
Per i Soci Coop:
- € 4,00 anziché 6,00 per l'ingresso al Museo Civico G. Fattori;
- € 6,00 anziché 8,00 per l'ingresso al Museo della Città, comprensivo della Sezione di Storia ed Arte Antica, Medievale e Moderna e della Sezione Contemporanea;
- € 3,00 anziché 5,00 per il solo ingresso alla Sezione di Storia ed Arte Antica, Medievale e Moderna del Museo della Città;
- € 3,00 anziché 5,00 per la Sezione Contemporanea del Museo della Città.
- € 8,00 cumulativo per l'ingresso al Museo Civico G. Fattori e al Museo Mediceo.
Previsti ulteriori sconti per l'ingresso per alcune mostre temporanee allestite presso il Museo della città di Livorno.
Presentando la tessera Socio Coop presso la biglietteria dei Musei, sarà possibile usufruire degli sconti sui biglietti di ingresso.
A seguito di una ristrutturazione, il Museo Fattori resterà chiuso da aprile 2025 e riaprirà a settembre 2025 in occasione del bicentenario della nascita di Giovanni Fattori.
Tra le bellezze del Comune di Livorno, potremo visitare il Museo della Città di Livorno e il Museo Civico Giovanni Fattori. Incastonato nel cuore dello storico quartiere della Venezia Nuova il Museo della città di Livorno, promosso e gestito dallo stesso Comune, fa parte del Polo culturale Bottini dell'Olio. La struttura museale è ubicata nell’antico edificio dei Bottini dell’Olio, ospita periodicamente mostre temporanee anche di grande respiro internazionale, come nel caso dell’esposizione “Modigliani e l’avventura di Montparnasse” o dell’attualissima mostra “Banksy. Realismo Capitalista”. Parte integrante del Museo è la chiesa sconsacrata originariamente intitolata all’Assunzione e a San Giuseppe, situata nelle immediate adiacenze dei Bottini, dove oltre a esservi tenute mostre temporanee, trova spazio un importante allestimento dedicato all’arte contemporanea. Per offrire una dimensione narrativa incardinata sul concetto di “una Storia, tante storie”, aumentando inoltre il numero dei manufatti, a metà dicembre 2024 nella parte terminale dell’antico deposito oleario chiamato “trapezio”, è stata inaugurata la nuova Sezione di Storia e Arte Antica Medievale e Moderna del Museo della Città di Livorno.
Il Museo Civico “Giovanni Fattori” invece, vanta una ricca storia, essendo l’erede diretto della “pinacoteca livornese” fondata nel 1877. La struttura museale ospita un ricco patrimonio artistico legato alle arti figurative. Fa infine, parte del complesso la struttura dei Granai, adiacente alla villa, deputata a ospitare esposizioni temporanee, tra le quali si deve annoverare quella dedicata a Giovanni Fattori nel centesimo anniversario della sua morte.
Per ulteriori informazioni:
- Museo civico Giovanni Fattori
Via San Jacopo In Acquaviva,65 Livorno 57127
https://www.museofattori.livorno.it/ - Museo della città di Livorno
c/o Polo Culturale Bottini dell'Olio
https://www.museodellacittalivorno.it/