L'olio utilizzato in cucina (per conservare, per friggere o per preparare i cibi), se smaltito nell'ambiente, diventa un rifiuto dannoso.
L’olio correttamente smaltito è una risorsa utile per ricavare olio lubrificante, biodiesel/bioenergia, bitume, glicerina, saponette. Lo smaltimento sbagliato inquina gravemente l’ambiente, è disastroso per la vita marina e provoca grossi danni alle tubature e alle reti fognarie.
In molti punti vendita della rete Unicoop Etruria sono presenti raccoglitori appositi, segnalati da cartelli informativi che guidano anche al corretto conferimento.
Le società convenzionate che si occupano di riciclo dei rifiuti provvedono al ritiro e all'avvio verso i centri di produzione.
Quale olio raccogliere
- Olio usato per conservare i cibi (sottòli, scatolette)
- Olio usato in cucina per friggere o preparare
Come raccogliere l’olio
- Raccogli l’olio raffreddato in bottiglie di plastica usate chiudi bene le bottiglie
- Inserisci le bottiglie chiuse nel contenitore per la raccolta che trovi presso il tuo supermercato Coop senza travasare l’olio


Nel 2023 sono stati 35 i punti vendita su cui è stata effettuata la raccolta e sono stati raccolti in totale 34.590 kg di oli vegetali (quasi 1000 kg in più dell’anno precedente).
(Bilancio di sostenibilità 2023)