Visita a Villa Graziani

    05 settembre 2025, Ore 17:30

    • Indirizzo
      VadaIndicazioni stradali
    • Prezzo
      Gratuito
    • Informazioni aggiuntive
      • Accesso disabili
      Posti liberi: 1
    • Dettagli

      Visita guidata a cura di Nicolò Ferri Graziani.  

      A seguire aperitivo in giardino offerto dalla Sezione soci Coop di Rosignano

      La partecipazione è gratuita per un gruppo di 20 soci

    Villa Graziani, calata nel verde all’interno dell’antica “Fattoria il Pino”, venne edificata nel 1841 durante il periodo della bonifica del Granduca Leopoldo II di Lorena. In stile Neoclassico, presenta una conformazione planimetrica a “C” coronata da monumentale merlatura guelfa con le due ali laterali prolungate verso il giardino retrostante. Nel parco della Villa sono presenti gli edifici della Fattoria, del Torrino, del Caffe House oltre ad altri edifici minori.

    Nel parco sono presenti reperti archeologici di notevole importanza rinvenuti durante i lavori di bonifica e relativi all’antica “Vada Volaterranea” cantata da Rutilio Namaziano.

    All’interno della Villa la sala da pranzo presenta un soffitto decorato con il tema gioioso della quattro stagioni oltre ad altri soffitti decorati e due caminetti di buona fattura.
    Villa Graziani nel suo complesso rappresenta una testimonianza importante del “Eclettismo Romantico” di metà Ottocento.

    [fonte https://www.dimorestoricheitaliane.it/strutture/agriturismo-villa-graziani/]